Che cosa significa per me viaggiare in maniera economica, on the road e autentica, con tutti gli imprevisti del caso.
Quando e perché ho festeggiato King’s Day
Come e perché tre (ahimè) anni fa mi sono ritrovata in Olanda vestita di arancione per King's Day
Ho davvero mangiato il panettone a Pasqua?
Quella volta che in Romania per Pasqua ho trovato il panettone al supermercato o ho preparato le torrijas in Spagna.
Ogni tanto è bello ritornare a Milano
Felicità è tornare a Milano dal 12 al 15 e trovare una serie di inziative ed incontri molto interessanti.
Quella volta che… mi sono trasferita in Romania
Qualche informazione sulla Pasqua Ortodossa e sui miei primi giorni a Iasi, in Romania. Una delle prime informazioni che ho appreso è che la maggioranza dei rumeni sono ortodossi, circa l’86% più o meno. In questo paese c’è, infatti, la seconda comunità ortodossa più importante, dopo quella russa. Una delle differenze principali con la... Continue Reading →
Dopo un anno in Olanda che cosa è cambiato?
Circa un anno fa ho deciso di lasciare Roma per un tirocinio all’estero e senza farmi molte domande un mese dopo mi sono ritrovata ad Utrecht. Oggi provo a a fare un breve bilancio Non è facile riassumere più di 11 mesi in un solo post, ma proverò ad essere sintetica. Lo scorso aprile ho... Continue Reading →
Quella volta che… mi sono trasferita in Olanda (parte 2)
Seconda puntata del mio diario di bordo sul mio periodo di tirocinio in Olanda: quello che ho scoperto e che devo ancora capire su questo meraviglioso paese.
Quella volta che… mi sono trasferita in Olanda (parte 1)
Diario del mio tirocinio di un anno a Utrecht: la prima settimana tra cibo tipico e stranezze olandesi
Quella volta che … ho quasi perso Flixbus
Quella volta che ho quasi perso il Flixbus, sono arrivata in Liguria e ho fatto uno dei primi colloqui via Skype.